“L’alcol non fa Miracoli”, duemila studenti uniti in una gigantesca catena umana
Un’iniziativa da apprezzare, quella di Pisa, insieme alle parole del Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, a cui vogliamo dare il giusto risalto e alle quali parole speriamo seguano fatti!
Circa duemila studenti che in piazza dei Miracoli hanno realizzato una catena umana componendo la scritta ”L’alcol non fa miracoli”
”Inseriremo questo impegno – ha aggiunto Carrozza – anche nel semestre europeo di presidenza italiana perché credo che la lotta all’abuso di alcolici deve essere combattuta con forza a livello continentale: dobbiamo batterici tutti per non bruciare la vita di una generazione”. ”La comunicazione con una coreografia fatta dai corpi degli studenti pisani – ha detto il prefetto Francesco Tagliente, “regista” della manifestazione – è un messaggio che può arrivare laddove i moniti e le proibizioni non arrivano. In un mondo dove la comunicazione diventa assuefazione e i messaggi sui temi sociali sono spesso ignorati o sottovalutati l’idea degli studenti pisani è un esempio interessante”.
Intorno alle 9,30, sul tappeto erboso più fotografato del mondo, gli studenti hanno formato scritta “l’alcol non fa miracoli”, la più grande mai composta in Italia. La coreografia è stata immortalata dall’alto con una foto scattata da un elicottero che ha sorvolato la piazza e diventerà uno spot del “bere consapevole”.