Italia: dilaga a macchia d’olio con numeri sconcertanti | Colpisce soprattutto gli adolescenti C’è un terribile allarme che si aggira nascosto nel nostro Paese che in molti tendono purtroppo a sottovalutare, nonostante i dati parlino di una vera e propria […] ↓ Read the rest of this entry…






Archivio per Blog
Giovani in curaper alcol e droghe«Solo se costretti» L’analisiIl centro di Asst fotografa la situazione «Si mischiano eroina e cocaina, costano sempre di meno E a noi sfuggono i consumatori di hascisc e marijuana» Non è facile neppure per gli […] ↓ Read the rest of this entry…
“Abuso di alcol, casi in aumento tra i giovani” La dottoressa Maura Tedici: “Con la pandemia è cresciuto il numero dei guidatori ubriachi. Stabile la dipendenza dalle droghe” Il Covid ha cambiato le nostre abitudini e purtroppo anche aumentato certe […] ↓ Read the rest of this entry…
Alcolismo, il Ministero della Salute: quasi 9 milioni gli italiani a rischio, 800mila sono minori Sono più di 64.500 gli alcoldipendenti presi in carico da servizi nel 2020 Sono oltre 8 milioni e 600mila i consumatori a rischio di avere […] ↓ Read the rest of this entry…
ROMA, 05 MAR – Il presidente del Comitato etico della Lega Pro, Francesco Cirillo, ha richiamato l’attenzione dei dirigenti dei club sul tema delle espressioni blasfeme pronunciate durante le partite. Il Codice di giustizia sportiva sanziona l’uso di un linguaggio […] ↓ Read the rest of this entry…
«Teneri alcolisti»: così si intitola il lungo report sui consumi di alcol nella generazione del dopo millennio, uscito a fine dicembre scorso sul Longform di Repubblica. Il titolo non è che un assaggio del menu: si tratta di giovani “divorati ogni notte […] ↓ Read the rest of this entry…
L’eccessivo consumo di alcol in adolescenza danneggia gravemente il cervello promuovendo l’assottigliamento della corteccia prefrontale, la porzione del cervello responsabile dell’attenzione, del prendere decisioni, delle emozioni e del controllo degli impulsi. È questo quanto emerge dal convegno annuale della Research Society on […] ↓ Read the rest of this entry…
Il riscatto grazie all’associazione Papa Giovanni XXIII: oggi produce vino e aiuta i disabili «Mi ero perso per depressione. Avevo iniziato con gli piscofarmaci, poi l’alcool. E per 22 anni sono stato a San Patrignano da cui sono uscito pulito». […] ↓ Read the rest of this entry…
“Un anno fa è morta a Londra una persona di grande rilievo sociale, Jonathan Sacks, Rabbino capo di Gran Bretagna, che diceva: ‘Un Paese è forte quando si prende cura dei deboli; è ricco quando si occupa dei poveri; diventa […] ↓ Read the rest of this entry…
Il consumo di alcol tra giovanissimi è una costante nella vita serale delle città: rischia di innestare nei ragazzi processi dissociativi e causare nuove solitudini L’allarme viene costantemente rilanciato, al momento senza grandi risultati. Il consumo di alcol da parte […] ↓ Read the rest of this entry…