E’ l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI). “L’assunzione di droghe – spiega il Professor A. Carlo Altamura, Professore Ordinario di Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e di Salute Mentale della Fondazione […] ↓ Read the rest of this entry…






Archivio per Blog
Diffondere tra i giovani il messaggio che l’abuso di alcol e la guida in stato d’ebbrezza possono avere conseguenze tragiche, sensibilizzarli sull’importanza della lotta all’alcolismo, renderli utenti della strada più consapevoli. Questi sono gli obiettivi del concorso “#Staisobrio – Prima […] ↓ Read the rest of this entry…
Per una volta, siamo pienamente in accordo con gli organi di giustizia federali FIGC, in merito ad un caso occorso poco tempo fa. Il fatto è accaduto ad un allenatore della zona pratese, nocchiero di lungo corso del football giovanile […] ↓ Read the rest of this entry…
Vogliamo mostrarvi una foto, una riproduzione grafica, di come cambia il cervello di un ragazzo di 20 anni dopo 4 anni di uso e abuso di alcolici. Si riduce di molto il volume dell’ippocampo, centrale che organizza orientamento e memoria; […] ↓ Read the rest of this entry…
Vogliamo dare diffusione a questa bella iniziativa organizzata a Roma: Dal 14 dicembre si terrà la I° Edizione della SANIT RUN Alcohol Prevention Race “Brillo? Si ma nello sport!” Maratona contro l’abuso di alcolici fra i giovani Dal 14 al […] ↓ Read the rest of this entry…
Questo è il tipo di tecnologia che si rende utile alla società e ai giovani, “Pasaporte 0%”, una app per prevenire il consumo di alcol tra i minorenni. L’applicazione è stata progettata grazie al contributo di giovani e adolescenti, genitori, […] ↓ Read the rest of this entry…
Alcol e giovani: un binomio che, a ragione, è diventato preoccupante. Questo perché le sbronze tra i giovani, e persino tra i giovanissimi, sono ormai un fenomeno sociale talmente frequente da generare allarme sia per le conseguenze dell’abuso di alcol […] ↓ Read the rest of this entry…
LND – Comitato Reg. Liguria: giro di vite sulle bestemmie, un esempio da seguire in tutta Italia
Il regolamento parla chiaro: regola 12, sezione dedicata alla condotta violenta. All’interno del rettangolo di gioco non è concesso “Bestemmiare o utlizzare il turpiloquio”. Una postilla decisamente dimenticata nel corso degli anni, ma che nelle ultime settimane i direttori di […] ↓ Read the rest of this entry…
Tutti i genitori dovrebbero leggere con attenzione quest’articolo… Come accorgersi precocemente se il proprio figlio si è avvicinato all’alcol? Lo scopriamo dalle parole di Emanuele Scafato, responsabile Osservatorio Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità, gastroenterologo, rilasciate al Corriere della Sera 1 […] ↓ Read the rest of this entry…